La sostenibilità delle supply chain per la competitività delle Pmi
LS Lexjus Sinacta

giovedì 15 maggio 2025 h. 09:00-13:30
La presentazione della ricerca “La sostenibilità delle supply chain e il ruolo dei modelli organizzativi per un posizionamento competitivo delle Pmi” aprirà il convegno a cui seguirà una tavola rotonda dove si confronteranno istituzioni, associazioni di categoria, banche e imprese.
Partner tecnico-scientifico di questa edizione sarà l’Università di Bologna, la ricerca approfondirà i seguenti temi:
- il collegamento fra gli adeguati assetti organizzativi art. 2086 e la rendicontazione di sostenibilità;
- i driver e le barriere dell’orientamento alla sostenibilità nelle Pmi;
- la sostenibilità nella supply chain.
L’art. 2086 del cc obbliga le imprese a dotarsi di una struttura organizzativa adeguata a prevenire crisi e garantire la continuità aziendale. Questo principio si collega a diversi Obiettivi dell’Agenda 2030: Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica", Goal 9 "Imprese, innovazione e infrastrutture", Goal 12 "Consumo e produzione responsabili" e Goal 16 "Pace, giustizia e istituzioni solide". La trasparenza e la buona governance sono fondamentali per prevenire insolvenze dannose per lavoratori e creditori. In sintesi, una gestione aziendale responsabile e ben organizzata non solo rispetta la normativa, ma aiuta anche a costruire un modello di impresa più sostenibile e in linea con gli obiettivi globali di sviluppo.
Focus Pmi è un osservatorio sulle piccole e medie imprese italiane, che annualmente affronta, con una ricerca appositamente commissionata, un tema specifico di stringente attualità.
Evento a ingresso libero a titolo gratuito.
Dottoressa Selene Damaggio
Email: s.damaggio@lslex.com