Dare volti al cambiamento: verso una rendicontazione partecipata e generativa

Fondazione Ufficio Pio, Team Buone pratiche del Gruppo di lavoro sul Goal 11 - ASviS e Gruppo di lavoro Finanza per lo sviluppo sostenibile - ASviS

Goal9 Goal11 Goal12 DINTORNI
Quando

giovedì 29 maggio 2025 h. 10:30-15:30

Descrizione

I promotori di questo incontro partono dalla convinzione che la rendicontazione sia una parte integrante di ogni “iniziativa a impatto” e in particolare per ogni buona pratica che si prefigge di agire in sintonia con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e di contribuire a un mondo giusto, inclusivo, rispettoso del pianeta Terra e delle future generazioni di ogni forma di vita. 

Il processo di rendicontazione sostiene le organizzazioni nelle attività fondamentali di pianificazione, gestione, monitoraggio, ripianificazione, diffusione, replica, comunicazione e, non ultimo, favorisce l’apprendimento di tutti gli stakeholder coinvolti.

La rendicontazione comprende non solamente gli input, output, outcome e l’esplicitazione della teoria di cambiamento (Toc), ma anche valori e dimensioni intangibili quali la coesione, la partecipazione attiva, la rigenerazione del tessuto sociale e ambientale, la fiducia.

A questi stimoli corrisponde oggi una spinta degli enti filantropici, delle imprese profit e delle Pubbliche amministrazioni verso l’attivazione di processi partecipati di rendicontazione sociale degli interventi. Le diverse vocazioni degli enti, la creatività e la disponibilità a mettersi in gioco permettono di generare un grande patrimonio di esperienze, buone pratiche, metodologie e approcci che si vuole condividere e valorizzare.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: samir.revian@gmail.com | direzione@ufficiopio.it 

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Fondazione Ufficio Pio C.so Francesco Ferrucci, 3 Torino