Sanremo green festival
Ancos, Confartigianato

venerdì 23 maggio 2025
Nell'Auditorium Franco Alfano, l'evento sarà un viaggio tra conferenze e tavole rotonde, divisa in tre blocchi tematici.
Si inizierà con la biodiversità marina, insieme a Gianni Manuguerra, console del mare e pioniere del plogging, che racconterà la bellezza del Mar Ligure e i progetti per proteggerlo, e alla dottoressa Sabina Airoldi, capoprogetto del Thetys, tra le più importanti organizzazioni di ricerca sui cetacei a livello mondiale, per approfondire le pratiche sostenibili.
Si proseguirà con interventi istituzionali per raccontare risultati attesi e raggiunti delle politiche ambientali, con ospiti ingegner Gizzi, presidente Albo nazionale gestori ambientali e altre rappresentanze istituzionali. Chiuderà la serata la dottoressa Eugenia Macchiavello, esperta internazionale di finanza sostenibile, con uno sguardo alle opportunità per le nuove imprese sostenibili, accompagnata da giovani di start up sostenibili. Ogni segmento sarà arricchito dalla musica dell'orchestra giovanile di Sanremo.
Questo evento vuole essere un inno al cambiamento possibile: le istituzioni, le associazioni e tanti cittadini sono già in cammino. Insieme è possibile costruire un nuovo futuro sostenibile, dove ognuno di noi ha il potere di fare la differenza. L'evento contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 nel Goal 9 "Imprese, innovazione e infrastrutture", Goal 11 "Città e comunità sostenibili" e Goal 14 "Vita sott'acqua", la cui partecipazione sarà aperta al pubblico fino a esaurimento posti.
Confartigianato Imperia: 0184524524 | 0184 524501