Sistemi energetici e risorse idriche: integrazione sostenibile, strumenti di valutazione, case study

Dipartimento Ingegneria Civile Architettura, Office for Sustainable Actions, Università di Pavia

Goal6 Goal7 Goal11 RUS UNIV
Quando

venerdì 9 maggio 2025

Descrizione

La crescente pressione sulle risorse naturali, aggravata dai cambiamenti climatici e dall’aumento della domanda energetica e idrica, impone una riflessione approfondita sull'efficienza e la sostenibilità dei sistemi di produzione e gestione dell'energia e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento di acqua.
La sinergia tra soluzioni impiantistiche avanzate e strategie di recupero delle risorse consente di sviluppare approcci innovativi per affrontare le sfide ambientali. Il seminario si propone di presentare alcuni più recenti sviluppi nella progettazione di impianti integrati per la produzione di energia e acqua, valorizzando le opportunità offerte dall’uso combinato di tecnologie di climatizzazione, recupero di acqua atmosferica e gestione intelligente dei flussi energetici.
Attraverso l’analisi di nuovi indici di valutazione, soluzioni impiantistiche e applicazioni, saranno presentati strumenti utili per orientare le scelte progettuali verso sistemi più efficienti e sostenibili. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore e l'intervento di un importante accademico dall'estero, con l'obiettivo di stimolare un confronto costruttivo e fornire spunti operativi per la transizione verso un modello di gestione integrata delle risorse, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

roberto.figoni@unipv.it 

Informazioni aggiuntive sull'evento

Alle ore 9.00 - Aula del 400, Piazza Leonardo da Vinci 6, Pavia

Modalità di partecipazione: Ingresso libero

Rilascio crediti Ordine Ingegneri.

Dove