RiconoscerSi. La società sostenibile e noi
Cedu - Centro per l'Educazione ai diritti umani OdV, Biblioteca civica Virgilio Brocchi di Genova Nervi

venerdì 9 maggio 2025
Il progetto di produzione e diffusione del documentario "RiconoscerSi. La società sostenibile e noi" è finalizzato a sottolineare l'importanza del raggiungimento dei 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscritta dai governi dei Paesi membri delle Nazioni Unite e approvata dall'Onu. Le immagini del documentario raccontano le criticità del mondo contemporaneo. Notizie di guerre, pandemie, emergenze climatiche e migrazioni di massa presentano uno scenario dominato da conflitti sociali, paura e insicurezza globale.
Il documentario proiettato durante l'evento propone opinioni di studiosi che da vari punti di vista (sociologico, scientifico, antropologico, e dei diritti umani) analizzano aspetti di un mondo in cui la stessa specie umana è minacciata. Ma a fronte dei rischi di catastrofi annunciate è diffusa da tempo anche una cultura positiva. Gran parte della popolazione mondiale è sensibile ai principi della solidarietà e della sostenibilità e orientata verso l'economia etica, la crescita personale e i diritti umani.
Milioni di cittadini nel mondo oggi "si riconoscono" in un nuovo paradigma di valori. A scuola pratiche educative sono orientate alle life skills dell'Organizzazione mondiale della salute (Oms): consapevolezza di sé, educazione all'affettività e alle emozioni, capacità di relazione efficace. È possibile allora che potrà prodursi il globalshift, un cambiamento globale verso una società più evoluta, pacifica e sostenibile.
Email: info.cedu@libero.it
Tel. 333 9211542
Biblioteca civica Virgilio Brocchi Genova Nervi
Tel. 010 5579566 - 0105579568
Email: bibibrocchi@comune.genova.it
Interventi di: Stella Acerno, presidente Cedu - Centro per l'educazione ai diritti umani OdV; Giuseppe Giliberti, direttore di "Lab politiche e culture", già professore ordinario di Fondamenti del diritto europeo all'Università di Urbino; Tara Eleonora Percesepe, presidente Auroville international Italia Ets; rappresentante ufficiale di Aede Lombardia (Associazione europea degli insegnanti).