Salendo sull’arca - dialoghi tra scienza e arte

Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali, Università di Bologna

Goal3 Goal11 Goal13 RUS UNIV
Quando

venerdì 16 maggio 2025 h. 17:00-20:30

Descrizione

Concerto di Ottodix Ensemble Arca preceduto dal workshop "Imbarcandoci nell'arca"

Arca ipotizza un'umanità imbarcata in una gigantesca arca-nave spaziale dalla forma di una tartaruga Chelonia Mydas, specie antica e longeva capace di portare con sé una dimora errante. Lo fa immaginando come si potrebbe ricostruire da zero una società senza sprechi, salvando l'indispensabile, creando habitat artificiali, stoccando e portando su altri pianeti il DNA di piante, batteri, animali e funghi. Una città sferica con un sole al centro e un gigantesco anello attorno con seidistretti in cui i coloni nascono, crescono nella natura artificiale, studiano e tramandano la memoria, imparano la tecnologia e rispettano il sapere scientifico, coltivano arte, spiritualità e filosofia e investono il tempo nella ricerca alimentando quell'utopia indispensabile per sperare di salvarsi.

Il concerto dal taglio filosofico/divulgativo è adatto per un pubblico trasversale di tutte le età e ha un forte impatto emotivo legato al clima di pre-apocalisse in cui le società mondiali sono ormai immerse e una spiccata sensibilità ambientalista ispirata alla fantascienza ecologista del cinema di Miyazaki.

Il workshop che precede il concerto è una occasione per parlare delle ricerche in atto presso gli enti organizzatori in tema di agricoltura sostenibile, spazi verdi e blu in ambienti urbani, impatti sulla salute umana.

Ingresso libero gratuito

 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Info: emanuele.regi2@unibo.it

Dove
Piazza Pier Paolo Pasolini, 5/b, Bologna