Rete natura 2000 - una diversità biologica e geologica da esplorare
Club alpino italiano Cai Scuola, Parco nazionale Alta Murgia, Gruppo regionale Cai Puglia, Commissione centrale Cai Tam, Sezione Cai Bari

Il corso Cai Scuola di formazione per docenti, dal titolo “Rete natura 2000 - una diversità biologica e geologica tutta da esplorare”, si svolge a Gravina in Puglia, nel Parco nazionale dell’Alta Murgia, dal 30 aprile a 4 maggio 2025.
Interverranno 42 docenti, relatori e organizzatori, in rappresentanza di 11 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Sicilia, Puglia, Basilicata.
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia, determinante per questa esperienza, ci accoglie nella sede e ci accompagna nelle escursioni. Geoparco mondiale Unesco è il riconoscimento dato al Parco nazionale dell’Alta Murgia che è diventato parte di una rete globale di territori individuati per il patrimonio geologico di rilevanza internazionale.
I corsi di formazione Cai per docenti delle scuole di ogni ordine e grado sono occasione di scoperta e conoscenza di luoghi e di incontro con chi vive e abita le “terre alte”. Insieme i luoghi si trasformano in racconti di bellezza, armonia e cura che innescano il fascino della costruzione di futuro.
Email: caiscuola@cai.it
Il corso ha il patrocinio di Federparchi, Anci e Uncem con relazioni della Regione Puglia, Servizio parchi e tutela della biodiversità e in collaborazione con i Comuni di Gravina in Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.
Nell’organizzazione Cai sono presenti: Gruppo regionale Cai Puglia, Commissione centrale Tam, Sezione Cai di Bari, Commissione regionale Tam Puglia e, per la giornata a Matera, il Gruppo regionale Cai Basilicata con la sezione Cai di Matera.