Management della formazione e competenze per lo sviluppo sostenibile: nutrire il senso di scopo
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile, Università degli Studi di Firenze

giovedì 15 maggio 2025 h. 09:00-13:00
Attività di orientamento e ampliamento dell’offerta formativa, in collaborazione con i rappresentanti del mondo del lavoro, rivolta a studenti e studentesse del corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile.
Incontro in presenza durante il quale, attraverso attività esperienziali e riflessioni guidate, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso di consapevolezza e sviluppo personale per coltivare il proprio senso di scopo, rafforzare le competenze relazionali ed emotive, e affrontare tematiche complesse come la scarsità di risorse, la cura e la gestione dei conflitti.
Il workshop offrirà strumenti utili a comprendere e allenare le competenze chiave per la sostenibilità, come il pensiero sistemico, la visione a lungo termine, l’autoregolazione e la capacità di agire in contesti complessi, promuovendo una prospettiva trasformativa e collaborativa nel contesto aziendale.
Delegato all’orientamento del Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile - Francesco De Maria - francesco.demaria@unifi.it
Comitato scientifico: Giovanna Del Gobbo, Francesco De Maria, Daniela Frison, Pietro Causarano - Università degli Studi di Firenze
Comitato organizzativo e contatti - Elisa Desii - elisa.desii@unifi.it | Manuel Sbriglione - manuel.sbriglione@unifi.it
Evento realizzato in collaborazione con Federmanager Toscana.
A cura di: Andrea Aloisi, vicepresidente Federmanager Toscana e Innovation manager della sostenibilità; Luca Barneschi, manager della sostenibilità; Elena Piani, manager della sostenibilità e vicepresidente Associazione italiana formatori Toscana.