Che ruolo per le donne nello sport? Donne e sport tra inclusività e accessibilità
Rete per la parità - Aps, Soroptimist international d'Italia, Presidenza della commissione sport di Roma Capitale

martedì 20 maggio 2025 h. 09:00-13:30
Rete per la parità-Aod e Soroptimist international d’Italia propongono il convegno "Che ruolo delle donne nello sport? Donne e sport tra inclusività e accessibilità" in collaborazione con la Presidenza commissione sport di Roma Capitale per approfondire il ruolo fondamentale delle donne nello sport, puntando l'attenzione su sfide e opportunità legate all'inclusività e all'accessibilità.
Si discuterà di temi cruciali come il diritto delle donne a praticare sport, la promozione di una società inclusiva, la lotta alla violenza di genere e l’importanza dell’educazione fisica e sportiva per abbattere gli stereotipi e il ruolo della comunicazione. Sarà presentato il Manuale Unesco 2023 per affrontare il tema della violenza. Si parlerà anche delle Paralimpiadi, esempio di innovazione e inclusività, delle sfide future per le donne nello sport e del contributo dell’AI.
Al convegno parteciperanno atlete, allenatrici, allenatori e dirigenti sportive tra cui Massimiliano Fabrucci, Sabrina Fraccaroli, Cyintia Forgieri, Daniela Isetti, Stefania Lella e le esperte Gabriella Anselmi, Adriana Balzarini, Livia Capasso, Laura Coccia, Teresa Gualtieri, Silvia Lolli, Maria Luisa Rizzitelli, Antonella Stelitano e Gioia Virgilio che interverranno in sessioni specifiche. L'evento, coordinato da Cristina Greggio e Angela Teja, si concluderà con un confronto sui progetti in corso e le prospettive future con le presidenti delle associazioni proponenti l’evento, Patrizia De Michelis e Adriana Macchi.