Per l’autonomia energetica “green” della Conca ternana
Associazione "Pensare il Domani", Federmanager Terni

venerdì 23 maggio 2025 h. 16:00-20:00
Terni è una città industriale basata sulla siderurgia e la chimica. Ne sono seguiti forti impatti, sia sociali, sia ambientali, caratterizzati, da alti livelli di polveri sottili e metalli pesanti. Per quanto riguarda le emissioni di CO2, il livello procapite sfiora le 9 tn/anno, cioè il doppio delle emissioni medie della regione Umbria. La transizione ecologica e la decarbonizzazione è perciò tanto necessaria, quanto ardua da realizzare.
In tale situazione l’Associazione “Pensare il domani” e “Federmanager” della provincia di Terni, propongono un Progetto, basato sullo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e sull’uso razionale dell’energia, finalizzato ad aumentare significativamente l’autonomia energetica del territorio del “Ternano”, formato dal capoluogo e da altri 6 Comuni.
Il progetto, da presentare il 23 maggio, conterrà l’analisi dei consumi energetici per settori e le relative fonti, nonché le proposte per misure di sviluppo ulteriore delle fonti rinnovabili, più adatte al territorio e della razionalizzazione e riduzione dei consumi di energia. Tale progetto intende anche valutare l’apporto delle predette misure alla decarbonizzazione delle locali attività industriali e civili, in linea con gli obiettivi nazionali ed europei di abbattimento dei gas ad effetto serra. Il progetto sarà presentato, tramite un seminario, a tutti i soggetti istituzionali, economico sociali e tecnici, interessati.
info@pensareildomani.org