Festival della letteratura del Mediterraneo 2025 - 11esima edizione
Associazione Genti Arrubia, Fondazione Sardegna, Istituti scolastici di Quartu Sant'Elena, Comuni di Quartu S.E, Donori, Sinnai, Maracalagonis, Unica-Dipartimento Lettere lingue beni culturali, Asli Scuola

Il Festival, giunto alla sua undicesima edizione, quest'anno si svolgerà in due momenti.
Il primo coinvolgerà le scuole degli istituti scolastici di Quartu Sant'Elena e dei comuni limitrofi in un percorso di formazione attraverso un laboratorio di scrittura creativa focalizzato sull'ambiente e sullo sviluppo sostenibile.
Il secondo momento prevede il confronto sui temi dello sviluppo sostenibile tra le alunne e gli alunni e le scrittrici e gli scrittori invitati al Festival.
Anche questa edizione si preannuncia ricca di eventi e ospiti di prestigio, con laboratori e attività di ricerca sul tema della sostenibilità ambientale durante i quali le scuole e/o classi che hanno aderito al progetto potranno incontrare gli autori delle opere che hanno letto, e dai quali verranno guidati alla scoperta del mondo delle narrazioni e comunicazione. Nello specifico è prevista la realizzazione di un laboratorio di scrittura creativa. Ci saranno poi momenti di "restituzione" delle esperienze, nei quali verranno presentate le ricerche sulla sostenibilità condotte da classi liceali.
Durante l'evento verrà dato risalto a molteplici forme d’arte: cinema, teatro, pittura, fotografia e canto. Ogni giornata avrà dunque non più solo scrittori e/o illustratori come ospiti, ma anche attori, cantanti, pittori e scultori.