Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti

Trentino Sviluppo S.p.A.

Goal8 Goal9 Goal13 Goal12 Goal17
Quando

giovedì 15 maggio 2025 h. 09:00-13:00

Descrizione

La finanza sostenibile può trasformare le aziende in motori di cambiamento positivo, generando valore condiviso per le imprese e la società. Attraverso il confronto tra istituzioni, investitori e aziende, questo evento intende dimostrare come l’accesso a strumenti finanziari innovativi, come green bond, prestiti Esg-linked e fondi d’investimento a impatto, possano incentivare investimenti concreti in progetti sostenibili.

Il dibattito si articolerà in due tavole rotonde. La prima tratterà di finanza pubblica e sviluppo territoriale, con un focus sulle politiche e sugli strumenti per sostenere la transizione ecologica e sociale e la seconda si concentrerà sul ruolo della finanza sostenibile per le imprese, per comprendere come accedere a capitali Esg (environmental, social and governance) e adattarsi alle nuove richieste del mercato.

Favorire la conoscenza degli strumenti di finanza sostenibile, facilitare l’accesso ai finanziamenti Esg e promuovere l’implementazione di progetti responsabili sono obiettivi concreti dell’iniziativa. Un approccio che si inserisce nell’Agenda 2030, contribuendo in particolare ai Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica", Goal 9 "Innovazione e infrastrutture sostenibili", Goal 12 "Consumo e produzione responsabili", Goal 13 "Lotta contro il cambiamento climatico" e Goal 17 "Partnership per gli Obiettivi", creando occasioni di confronto e collaborazione tra aziende, investitori e istituzioni.

Info: https://lnkd.in/edsvDB9z

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Irene Mantovani

Email: irene.mantovani@trentinosviluppo.it

Tel. 342 0688441

Dove
Piazza Dante 15, Palazzo della Provincia Autonoma di Trento