Pfas: conoscere, agire, prevenire
Dipartimento di Medicina - Università degli Studi di Padova

martedì 13 maggio 2025 h. 18:00-19:30
L’iniziativa nasce con l’obiettivo principale di informare la cittadinanza in modo chiaro e accessibile sul tema dei composti perfluoroalchilici (PFAS) e sul loro impatto sulla salute derivante dall’esposizione, promuovendo la consapevolezza e la partecipazione attiva. L’incontro mira a creare uno spazio di divulgazione, ascolto e confronto, attraverso un formato dinamico e coinvolgente. Oltre ad informare, l’incontro si propone di condividere strumenti utili per la prevenzione e la gestione del problema attraverso il dialogo tra cittadini ed esperti.
Interverranno: professore Foresta, Fondazione foresta Onlus; professore Marcomini, Università Ca’ Foscari; professoressa Seccia, Università degli Studi di Padova; dottoressaGallocchio, Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.
L'evento è in collaborazione con Dipartimento di psicologia e scienze della salute, UniPegaso
Promotori dell’evento e discussant:
Dottoressa Brasilina Caroccia, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova
Professore Luca De Toni, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova
Professore Andrea Di Nisio, Dipartimento di Psicologia e Scienze della Salute, UniPegaso
Dottoressa Paola Galozzi, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova