Io capitano di Matteo Garrone
Cinema modernissimo - Fondazione Cineteca di Bologna

mercoledì 7 maggio 2025 h. 20:00-22:00
Seydou e Moussa sono due adolescenti che vivono una smania di evasione che li porta a fronteggiare le proprie paure, animate da racconti a cui stentano a credere. Un film che si articola in passaggi di sceneggiatura che compongono la spina dorsale di una narrazione vincente, bilanciata e profondamente umana, sorretta da una colonna sonora che ci ricorda ripetutamente il miracolo di stare al mondo. L’interpretazione dei protagonisti (che hanno vissuto sulla loro pelle, con le dovute variazioni filmiche, la storia narrata) è vivida e sincera e ci spinge nei panni dell’altro per farci capire quanto starebbero stretti anche a noi. Premio David di Donatello per il miglior film. Introduce Matteo Garrone.
Il film può essere considerato come uno strumento educativo per parlare di diritti umani, disuguaglianze e importanza dell'istruzione interculturale. Mostra le ragioni profonde delle migrazioni forzate, sensibilizzando sulla necessità di politiche più eque ed evidenzia violenze e ingiustizie subite dalle persone migranti, promuovendo l'importanza dello stato di diritto e dei diritti umani.
Copia in 35mm.