Dire, fare, amare. La campagna Coop a favore dell'educazione alle relazioni nelle scuole
Coop, Ancc-Coop

mercoledì 7 maggio 2025
Coop rilancia anche nel 2025 "Close the gap", la campagna per l'inclusione e la parità di genere che giunge così al traguardo dei cinque anni. Al centro dell'attenzione quest'anno la necessità che l'educazione alle relazioni diventi una materia scolastica obbligatoria nel nostro Paese, come già in altri Paesi europei. Da questa educazione passa la prevenzione in grado di limitare, se non impedire, atti di odio, emarginazione, finanche violenza di genere. L'obiettivo del nuovo impegno di Coop è avviare una diffusa operazione di sensibilizzazione sul tema, usando la propria rete di negozi, i propri prodotti e avviando collaborazioni con l'associazionismo più coinvolto. L’educazione alle relazioni ha come principale obiettivo quelli di rendere ogni persona consapevole di chi è, cosa desidera, come comportarsi al meglio con gli altri siano esse persone vicine, coetanei o partner. È una formazione a tutto tondo che coinvolge la sfera degli affetti e quella della sessualità.
Il 7 maggio a Firenze, insieme all'Accademia della Crusca, sarà il momento di una riflessione pubblica sulle parole utilizzate solitamente nelle relazioni e sul loro signiticato. Ne parlano: Rita Librandi, vicepresidente dell’Accademia della Crusca; Elisabetta Camussi, docente di psicologia sociale presso l’Università Milano Bicocca e presidente della Fondazione Ossicini; Daniela Mori, presidente Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze; Maura Latini, presidente Coop Italia.