Nuove competenze per la sostenibilità nel settore culturale
Rete Agendo, Fondazione Valenzi, Lupt - Centro interdipartimentale di ricerca della Federico II

venerdì 16 maggio 2025 h. 10:30-13:30
L’iniziativa, attraverso la creazione di tavoli tecnici di confronto, si propone come momento strategico e di promozione della sostenibilità nel settore culturale e creativo, attraverso il rafforzamento di competenze e profili professionali capaci di guidare il cambiamento. L’obiettivo è sostenere processi di innovazione e transizione gemellare che rendano gli enti culturali più sostenibili, inclusivi e resilienti. Organizzato dalla Rete Agendo, Fondazione Valenzi e dal Centro interdipartimentale Lupt dell’Università Federico II di Napoli, l’evento si articola in tre tavoli tematici, ognuno focalizzato su una diversa dimensione della sostenibilità:
- sostenibilità gestionale e strategica;
- sostenibilità normativa e fiscale;
- sostenibilità economica e sociale attraverso il coinvolgimento delle comunità.
Grazie al contributo di esperti del mondo accademico, bancario e dell’innovazione, l’incontro offrirà strumenti concreti per costruire un futuro culturale fondato sulla sostenibilità come valore trasversale, motore di crescita e leva di sviluppo locale.
L’iniziativa si rivolge in particolare ai giovani impegnati nelle istituzioni culturali e creative, e agli studenti universitari interessati a costruire percorsi professionali incentrati sulla sostenibilità nel settore culturale. Un’occasione concreta per dialogare con esperti e accademici, acquisire strumenti innovativi e contribuire da protagonisti alla trasformazione del sistema culturale.
Email: agendo@fondazionevalenzi.it
L'evento si terrà presso il Complesso universitario di Monte Sant’Angelo della Federico II di Napoli.