Il mondo sottosopra. Nuove sfide economiche e geopolitiche. Incontro con Marco Magnani
Comune di Mantova - Biblioteca comunale teresiana

venerdì 30 maggio 2025 h. 18:00-19:00
La globalizzazione ha generato straordinario benessere, sradicando dalla povertà miliardi di persone, ha consentito un enorme progresso scientifico e ha ridotto i conflitti. Eppure, da diversi anni è entrata in crisi. Molto dipende dal cambiamento del rapporto tra Stati Uniti e Cina, passato dall’essere un legame virtuoso a una rivalità strategica, con la possibilità che degeneri in conflitto. Ma soprattutto sembrano essersi inceppati alcuni dei motori che ne avevano spinto la diffusione e si è indebolita la cornice politica che l’aveva favorita.
Lo scollamento energetico sta cambiando gli equilibri nel settore e, inevitabilmente, quelli geopolitici. Subdolo, ma inesorabile, si manifesta anche uno scollamento culturale: nei crescenti ostacoli alla mobilità delle persone (comprese quelle di talento), nella più limitata contaminazione tra culture diverse, nel maggiore nazionalismo di media e intrattenimento. Lo scollamento tocca anche il campo medico-sanitario.
E naturalmente è sempre più evidente nelle istituzioni internazionali, che non riescono più a svolgere con efficacia il ruolo di collante tra nazioni.
Alessio Malcevschi, Università degli Studi di Parma, dialogherà con Stefano Zamagni.
Email: comunicazione.bibliotecacomunale@comune.mantova.it
L'evento in presenza sarà registrato e successivamente fruibile dal canale YouTube della Biblioteca comunale teresiana di Mantova.