Sardegna 2030 - Ben-essere con le api

Ceas Porto Conte, Parco di Porto Conte, Amp capo caccia Isola Piana

Goal3 Goal4 Goal15 Territori
Quando

martedì 13 maggio 2025 h. 09:30-12:30
mercoledì 14 maggio 2025 h. 09:30-12:30
giovedì 15 maggio 2025 h. 09:30-12:30

Descrizione

Percorso di educazione ambientale incentrato sul ruolo delle api quale indicatore ecologico della sostenibilità ambientale e indirettamente della nostra salute e benessere.

Inizia con un’attività di osservazione lungo un sentiero intorno alla casa del Parco per conoscere le piante e i fiori tanto amati dalle api e valutare la qualità dell’ambiente che loro frequentano Si prosegue all’interno del laboratorio del miele dove, attraverso giochi, attività sensoriali e laboratori manuali verrà illustrato tutto il processo che porta dall’alveare al vasetto, gli strumenti, usati dall’apicoltore e i prodotti dell’attività delle api: la cera, il miele, la propoli, il polline e la pappa reale.
Si concluderà con una riflessione sui rischi a cui sono soggette le api dovuti all’inquinamento e ai trattamenti chimici delle piante, che si riflettono sulla nostra salute e benessere.

Modalità di partecipazione
Ingresso a pagamento
Contatti

CeasPorto Conte 079 945005 – ceas@parcodiportoconte.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

Le attività stimolano a evidenziare l’interdipendenza tra esseri viventi e ambiente, tra biocenosi e biotopi in un ecosistema, prendendo come esempio piccoli esseri viventi, da cui l’uomo trae benefici, come le api, la cui presenza o assenza indica la qualità del nostro ambiente di vita.

Dove
Strasa provinciale 55, 44, Località Tramariglio Alghero, Sassari