Tessitori di bellezza. Immagina-azioni per un mondo gentile, con Agnese Costa e Francesca Fattinger
Università di Macerata, Dipartimento di scienze della formazione dei beni culturali e del turismo

lunedì 19 maggio 2025 h. 10:00-12:00
“Come abitiamo il mondo in cui viviamo?” è una domanda che ci si pone a tutte le età e la cui risposta continua a modificarsi lungo il corso della vita. L’arte è uno strumento potente per abitare questa domanda, perchè ha la capacità di metterci in discussione, di provocarci, di scoprirci sensibili a ciò che ci circonda e anche capaci di disobbedienza e cambiamento.
Tessere tessere, progetto avviato nel 2020 dalla collaborazione tra le due mediatrici d’arte Agnese Costa e Francesca Fattinger, nasce da questa riflessione come un manuale scomposto di mediazione dell’arte, che si è trasformato in un vero e proprio gioco. Attraverso disegno, movimento, poesia, riflessione Tessere tessere può aiutarci a riscoprire la relazione con l’altro da noi, ma anche con l’ambiente in cui viviamo, dando vita insieme a nuove immagina-azioni.
Il laboratorio Tessitori di bellezza vuole coinvolgere principalmente persone over 65 per potenziare e promuovere l’inclusione sociale di questa fascia di età che solitamente viene poco considerata durante la fase di progettazione delle attività culturali, garantendo un momento di interazione, divertimento e scambio di ricordi.
Partecipazione: Gratuita, su prenotazione (info: l.torelli1@unimc.it)
Massimo 20 persone, rivolto a persone over 65.
Consulta il programma in allegato
Con il supporto di Fondazione Vitality.
Prenotazioni: l.torelli1@unimc.it.
Evento rivolto alle persone over 65.