Libertà, sistema penale e stato di diritto. Conversazioni sul decreto legge in materia di sicurezza
Università di Macerata, Dipartimento di giurisprudenza

mercoledì 7 maggio 2025 h. 17:30-19:30
In linea con il Goal 16 "Pace, giustizia e istituzioni solide" dell’Agenda 2030, il ciclo di conversazioni proposto intende riflettere sull’impatto del nuovo decreto sicurezza – che riprende le misure del Ddl 1660, approvato alla Camera e ora in discussione al Senato – su alcuni aspetti della vita civile. Il decreto, per alcuni contenuti, rischia di ostacolare il raggiungimento di Target fondamentali al Goal 16 come:
- promuovere lo stato di diritto e l’accesso alla giustizia (16.3);
- sviluppare istituzioni trasparenti e responsabili (16.6);
- assicurare processi decisionali inclusivi e rappresentativi (16.7);
- garantire l’accesso alle informazioni e la tutela delle libertà fondamentali (16.10);
- rafforzare le istituzioni per prevenire violenza e crimini (16.a);
- promuovere leggi non discriminatorie (16.b).
L’iniziativa si propone di stimolare un confronto pubblico su questi temi, evidenziando i rischi e le possibili alternative.
Titoli degli incontri:
- 7 maggio - A proposito di libertà individuali
- 14 maggio - A proposito di “ordine” e “decoro”
- 21 maggio - A proposito del sistema penale
Email: giurisprudenza.comunicazione@unimc.it
Il ciclo di conversazioni è organizzato in collaborazione con Anpi provinciale Macerata, Ordine degli avvocati Macerata, Camera penale di Macerata, Aiga, Associazione Antigone Marche, Associazione avvocati di strada (Ancona).