La città di oggi e di domani: prospettive su sostenibilità architettonica e rigenerazione urbana

Università di Parma, Comune di Parma, Rus (Rete delle università per lo sviluppo sostenibile), Alleanza Eu-Green

Goal9 Goal11 UNIV RUS Territori
Quando

giovedì 22 maggio 2025 h. 17:00-18:30

Descrizione

Tavola rotonda con focus specifici su progetti pubblici e privati, con la partecipazione di istituzioni e aziende, aperta dai saluti di Ateneo e Comune di Parma. Al centro del dibattito ci saranno tematiche relative alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità architettonica del mondo industriale, universitario e della città.

L'evento rientra nell'ambito dell'Alleanza Eu-Green.

Relatori: Fabrizio Storti, prorettore Vicario dell'Università di Parma; Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità ambientale, energetica e alla mobilità; Francesco De Vanna, assessore ai Lavori pubblici e legalità del Comune di Parma; Chiara Vernizzi, assessora alla Rigenerazione urbana del Comune di Parma; Emilio Faroldi, docente e prorettore del Politecnico di Milano; Barbara Gherri, delegata del rettore dell'Università di Parma per l’edilizia sostenibile; Laura Marchelli, Sustainibilty manager Gruppo Mutti; Michele Nebuloni, Project manager Gruppo Chiesi; Davide Paterlini, Global external communications senior manager Gruppo Chiesi.

Modera Edoardo Vigna, caporedattore del Corriere della Sera.

Luogo e orario: Sala Conferenze del Complesso monumentale della Pilotta, dalle ore 17:00

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Piazza della Pilotta, 5 Parma