Sfide della sostenibilità per società digitali e democratiche: informazione e pensiero critico
Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Corso di laurea in Diritto, innovazione tecnologica e sostenibilità

venerdì 16 maggio 2025 h. 15:30-19:30
Nella società contemporanea si assiste al crescente utilizzo di strumenti digitali per reperire le informazioni che sempre più spesso equivalgono a disinformazione, con il rischio che le nostre democrazie siano fortemente compromesse. Qual è l’antidoto per contrastare il fenomeno? Certamente il pensiero critico svolge un ruolo chiave sia per chi deve decodificare l’informazione, selezionandola dalle fake news, sia per chi ha il compito di diffonderla.
Un’istruzione di qualità costituisce il motore per sviluppare il pensiero critico al fine di ridurre le disuguaglianze sociali e, allo stesso tempo, di garantire pace, giustizia e istituzioni solide.
Il workshop, organizzato in occasione della chiusura delle lezioni del primo anno del corso di laurea Diritto, innovazione tecnologica e sostenibilità (che da settembre 2024 arricchisce l'offerta formativa del Dipartimento di Giurisprudenza), con il coinvolgimento di docenti dell’Ateneo offre, nella prima parte, un momento di riflessione interdisciplinare sulla relazione tra linguaggio digitale, informazione e pensiero critico; nella seconda parte un momento interattivo dei partecipanti a una vera e propria sfida alle fake news.
Email: dites@giurisprudenza.uniroma2.it