Progettare IN Carcere
Laboratorio Carcere - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano
Goal16
Goal17
Territori

Quando
giovedì 8 maggio 2025
Descrizione
La mostra racconta il percorso decennale di ricerca e progettazione svolto dal gruppo Laboratorio Carcere all’interno delle strutture detentive milanesi, in collaborazione con studentesse e studenti della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni. Laboratorio Carcere è un gruppo di ricerca multidisciplinare e interdipartimentale del Politecnico di Milano che, dal 2014, sperimenta sul campo azioni di cambiamento del e con il sistema carcerario italiano. Il gruppo conduce attività di indagine e progetto sulla forma dello spazio detentivo e sui modi di abitarlo (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani); dal 2020 integra anche pratiche di co-design e narrazione (storytelling collaborativo, video-documentazione, multimedialità e comunicazione) per generare e veicolare nuovi immaginari sul carcere (Dipartimento di Design). Le due anime del gruppo collaborano per attivare e sostenere reti di relazioni interne ed esterne, coinvolgendo una pluralità di stakeholder su diversi livelli. Dall’ottobre 2022, Laboratorio Carcere opera stabilmente all’interno della Casa Circondariale di Milano San Vittore, nello spazio Off Campus San Vittore, un presidio universitario promosso da Polisociale con l’obiettivo di rafforzare la presenza del Politecnico nella città e promuovere un’università più responsabile, attenta alle sfide sociali, aperta e vicina ai territori e alle comunità. La mostra rappresenta un’opportunità concreta per sensibilizzare sui temi della giustizia e della detenzione, nel tentativo di “oltrepassare il muro”, facilitando occasioni di dialogo tra il dentro e il fuori, tra la realtà carceraria e la società che la circonda.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni