Mostre di quartiere / Quarto Oggiaro
Associazione Villaperta ets|Comunità Pastorale Cenacolo|Diapason Cooperativa Sociale A R.L.|Fondazione Carlo Perini|Lola Ottolini e Annarita Lapenna_Dipartimento di Architettura e Studi urbani, Politecnico di Milano
Goal16
Goal17
Territori

Quando
sabato 10 maggio 2025
Descrizione
‘Mostre di quartiere’ è un progetto che racconta storie di luoghi, che li trasforma temporaneamente e che si realizza grazie al coinvolgimento attivo di chi li abita. Da alcuni anni ‘Mostre di quartiere’ esplora Milano e i suoi quartieri: li percorre, li disegna, li studia, ne ricostruisce le narrazioni e le sfide attuali e poi li mette in mostra. Sono piccole mostre a tema, disseminate sul territorio che, ricomposte nella loro totalità, restituiscono l’identità passata, presente e in divenire di quartieri in continua trasformazione. Ad oggi, più di duecento studenti della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano, con docenti e tutor, hanno camminato ed esplorato, parlato con abitanti e associazioni e ascoltato storie di diversi frammenti di città: da Città Studi a San Siro, da Bicocca Rogoredo. Le mostre s’intitolano Diari di Quartiere, Fuori Bottega, Abitare sottosoglia, Vite al piano terra, Un, due, tre, stella!, 10 1 food stories, Vite operaie, Tra industria, welfare e quartiere, Ferro e fumo, Alfabeto (sub)urbano… Per ogni quartiere l’evento conclusivo, realizzato in uno spazio messo a disposizione dalla municipalità, è l’occasione per mostrare l’esito dei progetti, ma anche per dare la possibilità a chi ha partecipato o è un semplice visitatore, di riconoscersi in uno di quei racconti o di scoprire caratteri e luoghi altrimenti sconosciuti. In quest’edizione, ‘Mostre di quartiere’ esplora e racconta Quarto Oggiaro, la sua storia, la sua complessità e la sua vivacità.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
CAM Sandro Lopopolo I Centro di Aggregazione Multifunzionale Quarto Oggiaro