Il ripristino della Vigna del Condottiero Bayard e del Bosco del Maresco – Pontile
Wwf Martesana Sud Milano
Territori
Goal16
Goal17

Quando
venerdì 9 maggio 2025
Descrizione
L’evento ha come obiettivo quello di far conoscere di come la memoria storica legata agli eventi della battaglia di Marignano del 1515, congiuntamente alla visione del WWF, alla lungimiranza dell’Amministrazione Comunale e alla disponibilità della proprietà dell’area, abbiano permesso di ripristinare due ambienti contribuendo così a strappare all’oblio una vicenda che vanta un’importanza di livello europeo oltre che di livello strettamente locale. Programma: La figura del Condottiero Bayard, la descrizione dell’incidentedella vigna e le vicende legate al bosco del Maresco Pontile. Il territorio del comune di San Giuliano Milanese nel XVI secolo e come questo ha condizionato le sorti della battaglia. Ipotesi di ricerca del cosiddetto fossato degli svizzeri. Il sistema delle oasi urbane del WWF Sud Milano, come queste tutelano una larga porzione del territorio dove si è svolta la battaglia e i possibili sviluppi futuri di tutela. Il Parco Agricolo Sud Milano quale strumento di tutela del patrimonio storico e ambientale del nostro territorio.
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Rocca Brivio