PA digitale, impatto reale: la sfida degli Rtd pugliesi per la sostenibilità

Agenzia Regionale Tecnologia Trasferimento tecnologico Innovazione (ARTI)

Goal5 Goal10 Goal12 Goal13 Goal16
Quando

giovedì 15 maggio 2025

Descrizione

L’evento del 15 maggio segna la conclusione della sfida "Pubblica amministrazione digitale, impatto reale", la prima esperienza in Italia in cui gli Rtd (Responsabili per la transizione al digitale) guidano i propri enti in un percorso innovativo per ridurre l’impatto del digitale nella pubblica amministrazione.

La sfida, della durata di otto settimane, coinvolge la Rete degli Rtd della Puglia in un processo di ottimizzazione digitale e riduzione delle emissioni. Le azioni si articolano in quattro fasi: Digital clean-up (riduzione dello spazio occupato da dati superflui), Carbon footprint race (contenimento dei consumi energetici legati all’uso del digitale), Ottimizzazione dei flussi digitali (miglior gestione documentale e utilizzo di strumenti sostenibili) e Social digital impact (sensibilizzazione su accessibilità, inclusione e work-life balance).

L’evento sarà un’occasione di confronto e condivisione di buone pratiche, con la presentazione dei risultati concreti della challenge: gigabyte eliminati, anidride carbonica risparmiata, processi digitali ottimizzati. I partecipanti illustreranno come hanno gestito la sfida nei loro enti, evidenziando criticità, soluzioni adottate e strategie per rendere strutturali le pratiche virtuose. L’evento contribuisce all’attuazione degli SDGs 5, 10, 12 ,13, 16, promuovendo una digitalizzazione più consapevole, efficiente e inclusiva.

L’iniziativa si distingue per il suo approccio sperimentale e partecipativo, un modello replicabile per rendere la pubblica amministrazione protagonista della transizione ecologica e digitale.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Informazioni aggiuntive sull'evento

Evento in collaborazione con: regione Puglia, Aret Pugliapromozione, Agenzia regionale strategica sviluppo ecostenibile territorio

Media e social
Sito web organizzatore
Dove