Narrazione e plurilinguismo: un viaggio attraverso le storie multilingui – 9 maggio
Farsi Prossimo s.c.s.
				Goal16
						Goal17
						Territori
				
				
Quando
	venerdì 9 maggio 2025
Descrizione
		Le storie, enciclopedia universale e passeggiate attraverso l’immaginario, ci permettono di accostarci a mondi lontani: le storie attraversano i confini. Leggere e ascoltare storie in diverse lingue arricchisce la nostra capacità di comprendere e immaginare il mondo e favorisce l’inclusione e la comprensione reciproca. Il Centro Come, servizio trasversale e di inclusione sociale della cooperativa Farsi Prossimo, propone il percorso “Narrazione e Plurilinguismo: un viaggio attraverso le storie multilingui”, un susseguirsi di tre eventi organizzati nel territorio del Municipio 8 presso gli spazi della Biblioteca del Gallaratese, biblioteca referente del territorio in cui entrambi gli enti operano quotidianamente (soprattutto per le zone del Gallaratese, San Leonardo e Lampugnano). Durante gli eventi, educatrici e mediatrici linguistici e culturali guideranno il pubblico in un percorso che alternerà letture in italiano e letture nella lingua madre delle nazionalità più diffuse nel Municipio 8 (arabo, spagnolo, cinese, ucraino), offrendo l’opportunità di scoprire come ogni lingua possieda un proprio ritmo e una propria sonorità, creando atmosfere uniche che arricchiscono il significato delle storie. In particolare, verranno organizzati 3 laboratori di lettura e narrazione multilingue o mistilingue, con attività sulla lettura ed esplorazioni libere di testi presenti in biblioteca, seguiti da attività adatte alla fascia d’età dei destinatari coinvolti.  Gli eventi sono previsti nelle giornate dell'8/05 dalle 17:30 alle 19:30 per le scuole primarie, del 9/05 dalle 10 alle 12 per gli asili nido e le scuole infanzia e del 10/05 dalle 11:00 alle 13:00, come momento aperto a tutta la popolazione residente del territorio.  L'evento è dedicato alle scuole dell'infanzia e agli asili nido.  Per partecipare, è gentilmente richiesta l'iscrizione al seguente link: https://forms.office.com/e/XM49CB1eGq
	Modalità di partecipazione
		Ingresso libero
	Dove
	Biblioteca del Gallaratese
		
	
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								
	
				 								