Odissea

Centro Teatro dei Navigli (ente CLAPS)|CLAPS

Territori
Quando

giovedì 8 maggio 2025

Descrizione
Odissea, il Mare di Nessuno Scritto diretto e interpretato da Luca Cairati e Francesco Curatella "Chi sei?…" "Nessuno"  rispose l’astuto Ulisse a Polifemo.

L’eroe omerico è l’archetipo dell’uomo moderno, colui che intraprende un percorso iniziatico per arrivare al cuore del proprio Sé. Non potrebbe essere altrimenti l’Odissea, opera millenaria che fa parte del nostro inconscio collettivo che con i suoi versi immortali scava nelle nostre anime come un mare pulsante. Scilla e Cariddi, Circe, le sirene, tiresia e i ciclopi abitano nelle nostre profondità e bisogna affrontarli e superarli se finalmente vogliamo raggiungere la nostra Itaca.

Da queste suggestioni oniriche nasce Odissea il mare di nessuno, uno spettacolo con musica dal vivo, in sospensione fra comico e tragico, come se tutto fosse un sogno creato dalla mente di Ulisse in cui gli svariati personaggi, lottando fra verità e finzione, raccontano la propria odissea.

Teatro di narrazione, Commedia dell’Arte, Prosa e sperimentazione sembrano fondersi in un unico corpo, dando vita ad uno spettacolo comico, poetico e popolare. Nell'Odissea, Ulisse affronta un lungo e arduo viaggio per tornare a casa, un viaggio che è costellato di prove, sfide e ostacoli.

Questo viaggio può essere visto come una metafora per il cammino tortuoso dell'integrazione europea. Ogni paese membro ha le sue difficoltà da superare, che vanno dalla cooperazione economica, alle differenze culturali, alle crisi politiche. Come Ulisse, l'Europa si trova ad affrontare difficoltà, ma continua a cercare una via per una maggiore coesione e unità.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Media e social
Dove
ex Convento dell'Annunciata