Andar come fossimo acqua

Osservatorio per il Paesaggio Fiume Lambro Lucente APS

Territori
Quando

domenica 11 maggio 2025

Descrizione

Si tratta di una passeggiata guidata da esperti in materia seguendo le acque della roggia Vettabbia all’interno del suo Parco, partendo dall’ingresso di Chiaravalle. 

Si cercherà di capire il percorso delle acque, scoprendone gli usi agricoli, depurativi, energetici, passati e presenti, in questo particolare paesaggio. 

Si riscopriranno luoghi interessanti e sorprendenti nonché significative opere, come:
la Vasca di fitodepurazione, il Bosco dei “frutti antichi”, il Nodo idraulico nei pressi di Cascina S. Bernardo, il Sifone Gregotti, storico manufatto di regolazione e distribuzione delle acque. 

Ci si soffermerà sulla Marcita, la cui particolare gestione delle acque, iniziata in questa area lombarda dai Monaci Cistercensi nel Medioevo, è stata studiata in Europa come modello di eccellenza già dai secoli passati.  

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Parco della Vettabbia