Oltre l’obbligo normativo: la sostenibilità sociale come propulsore di nuovo valore in azienda

Uomo & ambiente S.r.l. Società benefit

Goal5 Goal8 Goal9
Quando

venerdì 23 maggio 2025 h. 10:00-13:00

Descrizione

In un panorama normativo in continua evoluzione e con un possibile ripensamento degli obblighi europei sulla sostenibilità, emerge con forza la necessità di cambiare approccio. La sostenibilità non può più essere vista solo come un mero adempimento normativo o un esercizio di conformità, ma come una reale opportunità strategica per creare valore a lungo termine.

Le imprese italiane, pur allineate a un quadro ambientale rigoroso grazie al Testo unico del 2006, risultano svantaggiate rispetto ai competitor internazionali quando si analizzano le dimensioni sociali della sostenibilità. Un imprenditore italiano che rispetta le normative ambientali è “virtuoso per obbligo”, ma il nostro Paese mostra lacune in ambiti chiave del tessuto sociale: parità di genere, inclusione, equità intergenerazionale e accessibilità.

È quindi imperativo rafforzare la "S" di Esg (Environmental, social and governance), superando l’idea che la sostenibilità sia solo ambientale. Investire nelle persone e nel capitale umano non è solo un valore etico, ma un potente motore di crescita e sviluppo. Le imprese lungimiranti che adottano questo approccio anticipano le normative future e costruiscono un vantaggio competitivo concreto, basato su una sostenibilità sociale autentica e integrata nel modello di business.

Uomo & ambiente, che ha fatto del progresso sostenibile la propria missione imprenditoriale ed etica, affronterà questo tema all'interno di un evento dedicato.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: eventisostenibili@uomoeambiente.com

Link: https://forms.office.com/e/3qbJWgYjpV

Informazioni aggiuntive sull'evento

“Oltre l’obbligo normativo” è organizzato dal team di Uomo&ambienteE secondo le linee guida della norma ISO 20121:24 per la gestione sostenibile degli eventi. Anche il pubblico può contribuire all’obiettivo di carbon neutrality, raggiungendo, se possibile il luogo dell’evento con il trasporto pubblico, mezzi a basso impatto ambientale o condividendo l'auto con altre persone.

Dove
Via Roma, 108, Piombino Dese