“Separati a scuola?”
Carlotta Caciagli
Territori
Goal17
Goal16

Quando
venerdì 9 maggio 2025
Descrizione
La segregazione scolastica è un fenomeno crescente nelle città contemporanee e uno dei principali meccanismi attraverso cui le disuguaglianze socio-spaziali si riproducono. Ciò nonostante è un tema ancora poco affrontato nel dibattito pubblico italiano. Proponiamo all’interno della Milano Civic Week 2025 una tavola rotonda aperta al pubblico dal titolo “Separati a scuola? Politiche per una scuola più inclusiva ed equa”. Per stimolare una discussione che raccolga prospettive plurali, i relatori invitati saranno ricercatori del Politecnico di Milano che stanno lavorando sul tema, esperti di altri atenei ma anche amministratori locali e dirigenti scolastici. L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo tra comunità scientifica, policy makers e comunità locali per aumentare la sensibilizzazione sul tema delle disuguaglianze e della povertà educativa e favorire lo sviluppo di politiche locali efficaci. L’evento è promosso da un gruppo di ricercatori e ricercatrici del Dastu e dall’osservatorio sulle fragilità territoriali il laboratorio Craft del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano e La Fondazione Feltrinelli. Programma provvisorio (10.00-13.00)
- Introduzione alla giornata (a cura dell’osservatorio Craft) con breve sintesi dei progetti in corso.
- Interventi di ricercatori e ricercatrici del politecnico di Milano e di esperti che illustreranno risultati delle ricerche condotte negli ultimi anni
- • Intervento da parte del Comune di Milano •
- Intervento da parte di alcune dirigenti scolastiche sul ruolo delle sperimentazioni scolastiche nel contrasto alla segregazione
- Conclusioni (a cura dell’osservatorio Craft e del responsabile della ricerca Prof. Costanzo Ranci)
Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Fondazione Feltrinelli, Sala Polifunzionale