Il progetto Stars: la dimensione progettuale per persone con disabilitò che mette in rete persone, luoghi e opportunità

Fondazione Condivivere

Territori Goal17 Goal16
Quando

sabato 10 maggio 2025

Descrizione

Il progetto STARS  - che apre l’immagine di un centro pulsante con numerose e imprevedibili diramazioni - è una visione della progettualità di vita della persona con disabilità che nasce dagli studi del prof. Nicola Cuomo e si inserisce in una visione complessa dell'esperienza esistenziale, proponendo un intervento personalizzato, che si realizzi in contesti inclusivi, in cui la persona può vivere e sperimentare, nella vita reale di tutti i giorni, l’utilità e la funzionalità degli apprendimenti, all’interno di un continuo scambio reciproco con il contesto sociale.

In questa visione i differenti contesti di vita non vengono artificiosamente riprodotti in luoghi separati e protetti (il luogo per fare socializzazione, il luogo per imparare a lavorare, il luogo per imparare ad essere autonomi, a gestire ad esempio il denaro o l’orologio), ma si sviluppano e prendono forma nel proprio territorio di appartenenza e vengono monitorati e orientati da una regia progettuale.

Le dimensioni progettuali divengono così molteplici, flessibili e il punto di aggregazione diviene virtuale; una sorta di nucleo operativo che mette in rete diverse famiglie, educatori e le stesse persone con deficit in un laboratorio permanente che in tempo reale, analizza problematiche e propone ipotesi di intervento, informazioni e risoluzioni operative ad hoc, da attuare nella molteplicità della rete esistenziale…

Una nuova e differente idea di organizzazione modulare, estesa sul territorio, fluida, che coinvolge e considera le risorse e i potenziali presenti nel territorio grandi opportunità per l’inclusione, nel rispetto delle diverse originalità.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Dove
Negozio Laboratorio pedagogico "Il Bottegaio No Strano"