Sicurezza e qualità del lavoro in agricoltura

Crea, Aifos, Stati generali dell'innovazione

Goal8
Quando

giovedì 22 maggio 2025 h. 09:30-13:30

Descrizione

La sicurezza e la qualità del lavoro in agricoltura, intesa some condizioni di lavoro e come tutele contrattuali, è una questione determinante per lo sviluppo sostenibile del settore e per la coesione delle comunità. La discontinuità lavorativa, la bassa remunerazione, il rischio di infortuni e malattie professionali, minano la sostenibilità sociale del settore, creando conflitto sui territori e sfiducia presso i consumatori e i cittadini.  

L’aggiornamento tecnologico e la formazione professionale, la sperimentazione di approcci organizzativi di tipo cooperativo e la definizione di formule contrattuali adeguate potrebbero, se non risolvere, almeno mitigare alcune criticità.

L’evento, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, intende approfondire le potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica e organizzativa e, quindi, dalla formazione professionale per contribuire a ricomporre i fattori di criticità e rafforzare la qualità e la professionalità del lavoro agricolo. L'evento è in linea con il Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica".

La partecipazione sarà a ingresso libero e aperta (fino a un limite di 40 persone - link iscrizione: https://forms.office.com/e/gVSf4UJ1F9). 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: laura.guidarelli@crea.gov.it 

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Via della Navicella, 2-4, Roma