A quarant'anni dal Consiglio europeo di Milano

Movimento europeo Italia, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni

Goal16
Quando

venerdì 9 maggio 2025

Descrizione

Il Movimento europeo Italia, insieme al Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni e con la collaborazione di sei Università milanesi (Università Milano-Bicocca; Università Statale di Milano; Università Cattolica del Sacro Cuore; Università Vita-Salute San Raffaele; Bocconi; Iulm), organizza un evento per approfondire le sfide e le difficoltà che il processo di integrazione del Continente europeo pone attualmente, cogliendo l’occasione di ricordare quanto sia stato propulsivo il Consiglio europeo tenutosi quaranta anni fa a Milano il 28-29 giugno 1985.

In quell’occasione, la Presidenza italiana dell’allora Comunità economica europea riuscì, al di là di ogni aspettativa, ad avviare gli Stati membri verso una Conferenza intergovernativa di modifica dei Trattati istitutivi. Il Consiglio europeo, tra l’altro, prese atto del Libro bianco della Commissione europea “sul completamento del mercato interno” e accolse positivamente il “Rapporto Adonnino” sulla cittadinanza europea.

Questi tre eventi hanno contribuito a rilanciare un impulso notevole al processo di integrazione europea, che oggi indubbiamente soffre per tragici eventi internazionali e fratture interne fra gli Stati membri che impediscono l’assunzione di decisioni ineludibili sul fronte tanto delle politiche comuni che dell’assetto istituzionale.

L'ingresso all'evento è libero e gratuito, previa registrazione tramite l'apposito link indicato sul programma.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: segreteria@movimentoeuropeo.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'incontro è organizzato con la collaborazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano, Bicocca, Bocconi, Iulm, UniSR.

Media e social
Sito web organizzatore
Dove
Largo A. Gemelli,1 Milano