Corti (e) sostenibili: tre film sulla sostenibilità e l’accessibilità
Università di Parma, Comune di Parma, Rus (Rete delle università per lo sviluppo sostenibile)

venerdì 23 maggio 2025 h. 18:00-19:30
L’Università di Parma propone la visione di tre cortometraggi legati al tema della montagna terapia, dell’inclusione e dell’accessibilità all’interno di istituzioni culturali, della sostenibilità montana. Un trittico di sguardi che spazia attraverso diverse anime dell’accessibilità e della sostenibilità.
1. Paesaggio rifugio (di Michele Trentini, Andrea Colbacchini, Italia 2023, 44 minuti) indaga il ruolo dei rifugi d’alta quota come presidi della sostenibilità ambientale, ecologica, turistica nell’ecosistema alpino.
2. Cambiamenti in quota (di Alessandro Beltrame, Italia 2023, prod. Cai, 22 minuti), commissionato e prodotto dal Cai nazionali, è un cortometraggio che presenta e indaga le attività di montagna terapia di diverse sedi Cai in tutto il Paese.
3. The Joy of Life (di Stefano Cattini, Italia 2025, Doruntina film, Fondazione Toscanini, Capas), in anteprima assoluta, ripercorre un laboratorio rivolto a persone con disabilità tenuto dalla Fondazione Toscanini nel marzo 2025, che ha portato a uno spettacolo finale, The Joy of Life.
Moderatore: Paolo Villa, docente di Storia e critica del cinema all’Università di Parma e referente del Festival per l’Ateneo.
Luogo: Cinema Astra, ore 18:00