Le risorse del territorio ennese tra storia, valorizzazione del patrimonio e sviluppo sostenibile
Archivio di Stato di Enna

mercoledì 7 maggio 2025 h. 09:00-12:30
Cosa accade quando la memoria degli archivi dialoga con chi crede nel proprio territorio? Nasce un’occasione unica per immaginare il futuro…restando! L’archivio di Stato di Enna apre le sue porte per un evento speciale, con ingresso libero gratuito, che unisce scuola, istituzioni e realtà locali in un percorso tra memoria storica, valorizzazione del territorio e nuove opportunità. Protagonisti della giornata inaugurale saranno:
- il Geopark Rocca di Cerere, che presenterà i suoi progetti innovativi dimostrando come ambiente, cultura e sviluppo possano camminare insieme;
- il Biodistretto dei Monti Erei, portando esempi concreti di agricoltura a km 0, spighe di grani antichi e pratiche agroecologiche radicate nella tradizione ma verso il futuro;
- i giovani di “Crisa – La carta a mano” (Leonforte), che raccontano come si possa fare impresa sostenibile nel proprio territorio.
Completa l’esperienza un percorso di "archeologia industriale" allestito con i documenti d’epoca conservati presso l’Archivio di Stato, per raccontare il lavoro, l’identità e la resilienza ennese nelle miniere di zolfo. Le attività si collegano a tutti gli Obiettivi dell'Agenda 2030, e in particolare:
- SDG 4 (Istruzione di qualità), promuovendo un'educazione inclusiva e consapevole;
- SDG 9 (Imprese, innovazione e infrasrtutture), tramite modelli imprenditoriali sostenibili e la valorizzazione dell'archeologia industriale;
- SDG 11 (Città e comunità sostenibili), incoraggiando la capacità di rigenerarsi a partire dalle proprie risorse.
tel. 0935/37347 mail: as-en@cultura.gov.it
Geopark Rocca di Cerere