La formazione infermieristica nella transizione digitale: innovazioni e prospettive
Collegio dei professori a contratto della Società italiana di scienze infermieristiche

venerdì 9 maggio 2025 h. 09:30-13:30
Il programma proposto nel congresso si inserisce nel contesto dell'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030, che mira a garantire un'istruzione di qualità, equa e inclusiva, promuovendo opportunità di apprendimento permanente per tutti. L'introduzione dell'intelligenza artificiale (IA) come strumento didattico nella formazione infermieristica infatti, rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di questo obiettivo, poichè consente di offrire un'educazione più accessibile, personalizzata e innovativa.
Nel convegno si esplorerà il potenziale dell'intelliggenza artificiale nell'ambito sanitario, evidenziando come questa tecnologia possa supportare l'inclusività e l'accessibilità nell'educazione degli studenti, offrendo opportunità di apprendimento individualizzato, abbattendo le barriere geografiche e socioeconomiche. L'alfabetizzazione digitale attraverso l'IA è fondamentale per preparare gli studenti alle necessità pratiche del modo sanitario. In questo modo l'IA nella formazione infermieristica si configura come una risposta concreta all'obiettivo 3 dell'Agenda 2030 dell'Onu, rendendo l'istruzione di qualità e adatta alle sfide del futuro.
L'evento si svolgerà presso il Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza Università di Roma, Edificio di Igiene Sanarelli (CU-015), Aula B, Piazzale Aldo Moro, 5, Roma