Le imprese romane verso la transizione alimentare: percorsi innovativi

Punto impresa digitale della Camera di commercio di Roma e maker faire Rome, The european edition

Goal2 Goal3 Goal11 Goal12
Quando

lunedì 19 maggio 2025 h. 15:30-17:00

Descrizione

La transizione alimentare innovativa mira a rendere il sistema agroalimentare più sostenibile e efficiente, attraverso l'innovazione digitale e l'adozione di nuove tecnologie. 

L'evento promuove nello specifico le seguenti tematiche:

  • la transizione alimentare, uno dei tre pilastri fondamentali della transizione ecologica, insieme alla transizione energetica e all’economia circolare, che prevede il passaggio verso una dieta a base prevalentemente vegetale. L’alimentazione vegetale è la più sostenibile, ma anche una dieta con meno carne porta a una riduzione dell’impatto ambientale di almeno il 30%, in termini di emissioni, eutrofizzazione e sfruttamento del suolo;
  • i comportamenti alimentari più sostenibili e sani, combinando innovazione tecnologica e dati scientifici per supportare sistemi alimentari sostenibili in Europa;
  • l’avvio di una vera e propria transizione dove l’obiettivo principale sia ridurre lo sfruttamento delle risorse. La transizione ecologica deve essere attuata con consapevolezza delle sue conseguenze sull'intero ecosistema, evitando di ripetere gli errori del passato, per garantire, a ognuno di noi, ma soprattutto alle nuove generazioni, un presente più equo e un futuro più sostenibile;
  • l’economia circolare invece di un modello economico lineare, inquinante e insostenibile.

 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

pid.roma@innovacamera.it Tel. 06.69769064

Dove
Centro servizi Roma in campagna, Piazza Sant'Ignazio, 144, Roma