Semi di sostenibilità: lago di Garda, il futuro come territorio di pace

Associazione Lacus

Goal4 Goal11 Goal16 Territori
Quando

sabato 17 maggio 2025 h. 09:30-12:00

Descrizione

Lago di Garda, il futuro come territorio di pace 

Presentazione di buone pratiche per costruire percorsi di pace

Programma:

09.45: saluti istituzionali a cura dell’amministrazione comunale di Desenzano del Garda

10.00: i luoghi della R.S.I. per una memoria condivisa di Pace, Luigi Del Prete, Presidente Associazione di Operatori Culturali Gardesani Lacus

10.30: i siti della guerra fredda sul Garda, presentazione del libro “Dentro il paesaggio della Guerra Fredda. Basi Nato". Troposcatter ace high dismesse in Italia: analisi tipologica e valorizzazione.

Olivia Longo e Davide Sigurtà – Università degli Studi di Brescia

11.10: Presentazione del dottorato nazionale in “Peace Studies”

Carlo Alberto Romano – Università degli Studi di Brescia

11.45: il Giubileo per la Pace sul Garda

Don Fabio Corazzina

Desenzano del Garda –Villa Brunati Sala della Musa – via F. Agello 5, ore 09.45 – 12.15

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

mail Gardasostenibile@gmail.com

tel 3312386503

Streaming online
Dove
Via Francesco Agello, 5, Desenzano del Garda, Brescia