La sostenibilità è legalità e la legalità è volano dello sviluppo sostenibile

Dipartimento di giurisprudenza, economia e sociologia - Università "Magna Græcia" di Catanzaro

Goal5 Goal8 Goal16 UNIV
Quando

mercoledì 21 maggio 2025

Descrizione

L'evento è organizzato nell'ambito delle attività delle Cattedre del professore Alberto Scerbo (ordinario di Filosofia del Diritto) e delle attività del Knowledge café (referente Professoressa Annarita Trotta) del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell'Ateneo di Catanzaro.

Il convegno si propone di enfatizzare i valori della legalitàsottolineando l'importanza che detti valori  hanno per le attività di impresa, per la società civile, per lo sviluppo sostenibile delle comunità, anche nel rispetto dei diritti umani e della parità di genere.

Durante il convegno, anche rivolto a studentesse e studenti,  verrà presentato il volume "La tazzina della legalità" e verrà proiettato il docufilm "Le parole non bastano". Sono previsti interventi di imprenditori calabresi coraggiosi, vittime di atti intimidatori, esponenti di associazioni, studiosi dei temi oggetto del convegno.  

 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Professoressa Annarita Trotta: trotta@unicz.it

Informazioni aggiuntive sull'evento

L'iniziativa è organizzata dai Professori Annarita Trotta e Alberto Scerbo del Dipartimento di giurisprudenza, economia e sociologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, in collaborazione con La tazzina della legalità e Rete per la parità Aps.

L'evento rientra nel programma del Festival della Sostenibilità Università "Magna Græcia" di Catanzaro, promosso e coordinato dalla Professoressa Angela Caridà.

Dove
Università Magna Graecia di Catanzaro, campus di Germaneto, Viale Europa, Catanzaro