Comunicazione, sostenibilità e giustizia sociale

Università degli Studi di Salerno, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Goal4 Goal10 Goal16 RUS UNIV
Quando

giovedì 22 maggio 2025

Descrizione

L'evento sarà realizzato con la partecipazione degli studenti del corso di Comunicazione Giornalistica Multimediale dell'Università degli Studi di Salerno, con i quali si riporodurrà nelle aule universitarie un programma televisivo in presenza, con ospiti esponenti di diverse Università italiane e esperti di comunicazione, che commentaranno i servizi realizzati dagli studenti, precedentemente registrati, e che saranno mandati in onda durante l'evento in presenza.

Nello specifico i servizi riguarderanno la denuncia di problematiche locali e nazionali, inoltre, verteranno sulla sostenibilità ambientale, sui beni confiscati alle mafie, su problematiche sociali come il suicido, l'avvento dell'intelligenza artificiale, sui conflitti e sull'educazione. Riguarderanno, infatti, i seguenti obiettivi dell'Agenda dello Sviluppo Sostenibile: Goal 4 - Istruzione di qualità; Goal 10- Ridurre le diseguaglianze e Goal 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide

L'evento sarà in presenza ma sarà condiviso in streaming sui social, attraverso il link della piattaforma Google Meet. 

Le persone che sarnno invitate a tenere il dibattito sono: Emiliana Mangone, Università degli Studi di Salerno; Lucia Picarella, Università degli Studi di Foggia; Adalgisa Marrocco, HuffPost Italia; Riccardo Christian Falcone, giornalista, referente del Coordinamento provinciale di Libera a Salerno;  Francesca Cubeddu, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali, Consiglio nazionale delle ricerche di Roma e Università degli Studi di Salerno. 

 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Organizzazione: Francesca Cubeddu 3476910168 - fcubeddu@unisa.it

Segreteria: Virginia Scarfato - 3760252145 - virginiascarfato04@gmail.com

 

Dove
Università degli studi di Salerno, Fisciano, Salerno