Sostenibilità in pratica: area ristoro Diges-Umg, esempio di costruzione ecosostenibile
Fondazione Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"

mercoledì 21 maggio 2025
L’evento prevede una visita guidata gratuita all’area ristoro del DiGes-UMG, recentemente realizzata secondo i principi della bioarchitettura. Il progettista illustrerà le soluzioni adottate, i materiali impiegati e gli accorgimenti tecnici che rendono la struttura un esempio concreto di sostenibilità ambientale.
L’iniziativa intende sensibilizzare studenti e cittadini sull'importanza dell’architettura sostenibile e sul suo impatto positivo per l’ambiente e la salute. Il progetto contribuisce all’attuazione dell’Agenda 2030, in particolare ai seguenti Obiettivi di sviluppo sostenibile: Goal 3 "Salute e benessere", grazie a spazi progettati per favorire comfort e qualità della vita; Goal 9 "Imprese, innovazione e infrastrutture", valorizzando tecniche costruttive sostenibili e soluzioni tecnologiche innovative; Goal 11 "Città e comunità sostenibili", offrendo un modello di riqualificazione degli spazi pubblici a basso impatto ambientale.
La partecipazione è libera e gratuita.
Ufficio tecnico fondazione Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia": ufficiotecnico@fondazioneumg.it
L'inizitiava è organizzata dall'Ufficio tecnico della Fondazione UMG e rientra nel programma del Festival della Sostenibilità UMG 2025.