Progetto formativo per un Bilancio di sostenibilità della scuola

Associazione pensare il domani, Istituto tecnico economico e professionale "A.Casagrande - F.Cesi", Cesvol Umbria

Goal4 Goal7 Goal11 SCUOLE
Quando

venerdì 9 maggio 2025 h. 09:00-13:00

Descrizione

L’azione di contrasto alla crisi climatica avrà la sua fase cruciale nei prossimi 20 anni. I cittadini adulti, chiamati a essere protagonisti, saranno i giovani che oggi si stanno formando nelle scuole.

Da questa considerazione generazionale, in coerenza anche con il nuovo art. 9 della Costituzione, è nata l’idea di impegnare alcune classi dell’Istituto scolastico Casagrande-Cesi in un progetto formativo basato sul calcolo dell’impronta ecologica della loro scuola.

Il progetto prevede l'elaborazione del “bilancio di sostenibilità”, contenente anche una proposta operativa per un'impronta ecologica inferiore, per mezzo dell’ottimizzazione dei consumi energetici, dell'attenzione al ciclo dei rifiuti di beni e servizi utilizzati, della mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola, nonché per l’impiego di fonti rinnovabili e per la rinaturalizzazione degli spazi esterni ed interni della scuola.

Il convegno organizzato presso l'Istituto tecnico economico e professionale per i servizi di Terni prevede la presentazione dell'esperienza formativa, che potrà essere replicata presso altri Istituti scolastici del territorio provinciale di Terni.

L'elaborazione e la gestione del progetto è frutto di una partnership tra l’Istituto Casagrande-Cesi, l’Associazione ambientalista “Pensare il domani” e il Cesvol Umbria, in attuazione di un protocollo d’intesa sottoscritto fin dall’anno 2020. 

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Email: info@pensareildomani.org

Dove
Largo Marisa Paolucci, 1, Terni