Chi ha paura del rubinetto? Storie di acqua pubblica in Italia

Fondazione PuntoSud, IndieGesta Aps, neu [nòi] - spazio al lavoro

Goal6 Goal12 Goal13
Quando

venerdì 9 maggio 2025 h. 14:30-16:00

Descrizione

Evento online gratuito, aperto a tutte e tutti.

Nell’ambito del progetto #NoPlanetB, cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Dear e da Fondazione Cariplo, si organizza un incontro dedicato a un tema tanto quotidiano quanto trascurato: l’acqua pubblica in Italia.

Nonostante l’acqua di rubinetto sia nella stragrande maggioranza dei casi potabile, sicura e controllata, il suo utilizzo resta sorprendentemente basso. La preferenza per l’acqua imbottigliata, spesso non supportata da dati oggettivi, ha un impatto ambientale, economico e culturale significativo.

Durante l’evento si approfondirà:

  • perché l’acqua pubblica sia ancora poco valorizzata;
  • cosa dicono i dati sulla qualità dell’acqua di rubinetto a Palermo e a Ceccano (Frosinone);
  • come promuovere un uso più consapevole e sostenibile di questa risorsa collettiva.

Un’occasione per informarsi, confrontarsi e superare pregiudizi, aperta a cittadine e cittadini, attiviste e attivisti, amministratori locali e chiunque voglia riflettere su un bene comune essenziale.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero con prenotazione
Contatti

Email: noplanetb@puntosud.org

Informazioni aggiuntive sull'evento
Media e social
Sito web organizzatore