Hope academy: sicurezza sul lavoro, memoria e coscienza collettiva tra arte e impegno sociale

Università di Bologna, Imagem Srl

Goal4 Goal8 RUS UNIV
Quando

martedì 20 maggio 2025 h. 18:00-19:00

Descrizione

Evento di presentazione del progetto "Hope academy: sicurezza sul lavoro, memoria e coscienza collettiva tra arte e impegno sociale". Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'Università di Bologna e Imagem Srl, con la partecipazione delle studentesse e degli studenti del corso di "Innovazione sociale, sviluppo locale e azione collettiva"- Laurea in sociologia, Campus di Forlì.  

Il progetto coinvolge studentesse e studenti in un percorso innovativo, artistico e partecipativo che stimola una riflessione profonda sulla sicurezza sul lavoro, promuovendo consapevolezza e dialogo tra pari.

Studenti e studentesse hanno contribuito all'ideazione di un nuovo video artistico, realizzato da Imagem, attraverso spunti, testi, immagini e suoni legati al tema della sicurezza sul lavoro. Le attività si basano sull'incontro tra linguaggi espressivi e impegno civile, in un dialogo costruttivo con gli artisti e i docenti. L'arte si rivela uno strumento potente e ancora poco esplorato per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema essenziale per la dignità e la tutela del lavoro, in Italia e nel mondo.

L'incontro presenta questa metodologia innovativa attraverso la visione e il commento del video artistico, che rielabora spunti e suggestioni raccolti nel corso del processo creativo.

Da cinque anni Imagem promuove una campagna di sensibilizzazione sulla dignità e sicurezza sul lavoro, utilizzando il linguaggio della video-danza come strumento espressivo e civile.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

NoCrash: info@nocrash.org

Portineria di Palazzo Sassi-Masini aperta 24 ore su 24.

Dove
Palazzo Sassi-Masini, Via Maroncelli, 15 Forlì