What if… 2.0
L'Albero verde della vita Aps, Ente del terzo settore

sabato 24 maggio 2025
L’Albero verde della vita realizza un’attività convegnistica e laboratoriale divisa in due panel affrontando tematiche quali la transizione ecologica quale processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale che favorirà economie circolari per rispettare la sostenibilità ambientale negli aspetti dell’impatto ambientale nei vari settori produttivi.
Il convegno attenziona il dialogo tra lo strumento dell'intelligenza artificiale applicato alla green sostenibility con l’interlocutore umano che la presenta al vaglio dei progetti e delle linee guida da applicare nel settore della sostenibilità chiedendo a "what if?" di generarne dei propri trasformando l'interazione in confronto al fine di promuovere e diffondere i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, con un focus particolare su innovazione, ricerca e tecnologie emergenti al servizio della sostenibilità.
Con lo studio delle nuove ‘super intelligenze artificiali’ (Stage 3 - A.S.I. Coscienza della macchina), il perfezionamento di quella ristretta o limitata (Stage 1 - A.N.I. Machine learning) e l’ascesa di quella generale (Stage 2 - A.G.I. Intelligenza meccanica), si è assistito all’evoluzione di macchine reattive (specializzate in una singola area a risolvere un problema) e con una memoria limitata (A.N.I.) che passando ad un’intelligenza ‘generale’ paragonabile a quella di un cervello umano (A.G.I.) con una propria coscienza (teoria della mente), si sta trasformando in A.S.I. ossia sistemi autoconsapevoli con un potenziale intelligente.
segreteria@alberoverdedellavita.org
E’ stato concesso il patrocinio con l’utilizzo del logo istituzionale della Pontificia accademia di teologia vaticana, del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, dell’Università degli Studi di Salerno, del Comune di Padova, de La Linfa – periodico dell’associazione L’Albero verde della Vita.
Attuali Patrocini in corso di autorizzazione con utilizzo del relativo logo istituzionale, sono: “Parlamento Europeo, Università degli Studi di Padova”.