Ambiente, salute e sostenibilità: il ruolo dell'ecosistema indoor

Centro Studi Kos, Scienza, arte, società

Goal3 Goal11 Goal12
Quando

venerdì 23 maggio 2025 h. 14:00-18:00

Descrizione

L’ambiente indoor emerge sempre di più come nuova frontiera nel grande tema “ambiente-salute” con alcune importanti caratteristiche che richiedono uno sguardo ed un approccio innovativo per promuovere efficacemente salubrità e sostenibilità. Tra le caratteristiche principali risaltano la diversificazione degli ambienti indoor (dalla casa alla scuola, alla palestra, all’ufficio, etc.), la porzione importante del nostro tempo di vita che vi trascorriamo (a partire dalle ore di sonno) e soprattutto la sua complessità.

Infatti, gli ambienti indoor sono compositi “ecosistemi” in cui intervengono e interagiscono gli influssi dell’ambiente esterno, la presenza degli occupanti (ad esempio, densità, riscaldamento) , materiali da costruzione e arredi, altri esseri viventi (animali d’affezione, muffe, acari…), nonché i fattori socio-economici e culturali rappresentanti il “fattore umano” degli ecosistemi indoor.

Il workshop sviluppa un approccio interdisciplinare, necessario per affrontare la complessità,  ed è direttamente attinente ai SDG 3, 11 e 12 nonché ai SDG 7 e 9. Il programma dedica una specifica attenzione ai rischi e benefici di innovazioni quali: nuovi materiali, economia circolare, efficientamento energetico e l’uso di risorse digitali quali Virtual Twins per valutare l’impatto di interventi strutturali.

L'incontro, pertanto, discuterà di rischi esistenti ed emergenti e delle possibili soluzioni perché “ambiente -anche indoor- è salute”.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

info@studycentrekos.org