Tra sostenibilità ambientale e inclusione sociale: percorsi di accountability
Dipartimento di giurisprudenza, economia e sociologia dell'Università "Magna Græcia" di Catanzaro

lunedì 19 maggio 2025
Un dialogo aperto sul valore dell’impresa come motore di cambiamento sociale e ambientale. Questo il cuore dell’open talk che vedrà protagonisti due soci e amministratori di Green Energy Spa, azienda di punta nel settore energetico calabrese.
Attraverso il racconto di esperienze reali, i relatori illustreranno iniziative di inclusione sociale sviluppate in ambito aziendale, mostrando come la sostenibilità possa andare oltre l’ambiente per diventare anche strumento di coesione, etica e partecipazione. Il tema dell’accountability sociale, sempre più centrale nelle strategie delle organizzazioni, sarà al centro del confronto, offrendo spunti pratici su come integrare responsabilità ambientale e impatto sociale.
L’evento sostiene l’attuazione dell’Agenda 2030, contribuendo a:
- favorire l’inclusione di soggetti fragili;
- migliorare il benessere psicofisico dei giovani;
- promuovere comunità sostenibili e solidali.
antonella.silvestri@unicz.it
L’iniziativa è organizzata dalla professoressa Antonella Silvestri del Dipartimento di giurisprudenza, economia e sociologia dell'Università "Magna Græcia" di Catanzaro e rientra nel programma del Festival della Sostenibilità Umg 2025 promosso e coordinato dalla professoressa Angela Caridà.