Impronte invisibili - Il retroscena del nostro impatto ambientale tra AI, alimentazione e fast fashion

Consulta provinciale degli studenti (Cps) di Milano

Goal12 Goal13
Quando

venerdì 23 maggio 2025

Descrizione

L’evento, organizzato dalle studentesse e dagli studenti della Cps di Milano, l'organo istituzionale di rappresentanza studentesca a livello provinciale, è rivolto principalmente alle classi delle scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo è offrire alle ragazze e ai ragazzi un’occasione per esplorare l’impatto ambientale dell’uomo in modo originale e attuale, concentrandosi su aspetti “invisibili” o meno noti, ma che influenzano profondamente il nostro pianeta.

L’evento prevede un’intervista a esperte ed esperti del settore che risponderanno alle curiosità delle studentesse e degli studenti e alle domande poste dai relatori della Cps, rendendo l’incontro interattivo e dinamico.

Tra i temi trattati, la Cps proporrà domande riguardo il grande fabbisogno energetico dell’intelligenza artificiale, l’impatto ambientale dell’industria alimentare (allevamenti intensivi, piantagioni, deforestazione) e le conseguenze ambientali del fast fashion. 

Lo scopo dell’iniziativa è formare cittadine e cittadini più consapevoli della propria impronta ecologica, dei fattori che la influenzano e delle strategie per ridurla. Verranno, inoltre, trattate le forti disuguaglianze tra Stati in termini sia di impronta ecologica sia di responsabilità della crisi climatica.

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile al centro dell’evento sono il Goal 12 "Consumo e produzione responsabili" e il Goal 13 "Lotta contro il cambiamento climatico" dell’Agenda 2030. 

L’evento si svolgerà online, sarà gratuito e aperto a tutte e tutti.

Modalità di partecipazione
Ingresso libero
Contatti

Per ulteriori informazioni, contattare il seguente indirizzo email: presidente.cpsmilano@gmail.com