Sardegna 2030. Un mare da proteggere: Arpas e Ceas Montevecchio uniti per l'educazione ambientale

Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas), Ceas Montevecchio.

Goal14 Goal15 Territori
Quando

giovedì 15 maggio 2025

Descrizione

L’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas), attraverso il Laboratorio di educazione ambientale e alla sostenibilità (Leas), in collaborazione con il Centro per l'educazione ambientale (Ceas) Montevecchio e Sardegna Informazione, formazione ed educazione all’ambiente e alla sostenibilità (Infeas), organizza un laboratorio didattico dedicato al mare.

L’iniziativa coinvolge circa 50 bambini della scuola dell’infanzia “Santa Maria” di Guspini (SU) ed è finalizzata a sensibilizzare sul problema della produzione, gestione e abbandono quotidiano dei rifiuti, in particolar modo quelli di origine plastica.  

Il laboratorio si articola in due giornate:

  • il 13 maggio 2025, presso la scuola, con presentazioni, giochi sensoriali e simulazioni;
  • il 15 maggio 2025, sulla spiaggia di Pistis (Arbus), con dimostrazioni pratiche di raccolta dei rifiuti e attività ludico-educative all’aperto.

L’obiettivo è accrescere nei bambini la consapevolezza dell’impatto dei rifiuti plastici sull’ambiente marino e promuovere comportamenti responsabili per ridurne l’uso. 

Il laboratorio contribuisce all’attuazione dell’Agenda 2030, in particolare agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 14 “Vita sott’acqua” e 15 “Vita sulla Terra”. 

La partecipazione è riservata e su invito. 

Modalità di partecipazione
Ingresso su invito
Contatti

eduambientale@arpa.sardegna.it

Dove
Spiaggia di Pistis, Arbus, Medio Campidano